I materiali sono di natura prevalentemente carbonatica e per caratteristiche fisiche chimiche e meccaniche sono idonei all’utilizzo come aggregati per calcestruzzo, malte, conglomerati bituminosi e nelle opere di ingegneria edile e stradale. Tutti i materiali prodotti possiedono le certificazioni previste dalla normativa di settore per le specifiche destinazioni d’uso.
Aggregati naturali
Aggregati naturali
I materiali vengono estratti nel complesso materasso alluvionale dell’alta pianura Trevigiana e Pordenonese e lavorati con impianti di lavaggio e selezione meccanica.
Aggregati per malte
(UNI EN 13139)
(UNI EN 13139)
Aggregati per calcestruzzi
(UNI EN 12620)
(UNI EN 12620)
Aggregati per conglomerati bituminosi
(UNI EN 13043)
(UNI EN 13043)
Aggregati per strade
(UNI EN 13242)
(UNI EN 13242)
Borgo Busco
Via Busco, 29
31027 Spresiano (TV)
31027 Spresiano (TV)
Le Bandie
Via Maserada, 5
31050 Villorba (TV)
31050 Villorba (TV)
Mosole S.p.a.
Zona Casalisso
33098 Valvasone (PN)
33098 Valvasone (PN)
Inerti Camalò S.r.l.
Vicolo Vesuvio
31050 Camalò di Povegliano (TV)
31050 Camalò di Povegliano (TV)
T.ER.R.A. S.r.l.
Via B. Baldrocco, 80
31038 Paese (TV)
31038 Paese (TV)